Creata nell’aprile 2007 dal Groupe Batteur, el obiettivo dell’Associazione Tamani è agire sul campo, con azioni concrete e solidali e di aiutare le popolazioni dell’Argania.L’Associazione si appoggia a due organismi marocchini per condurre al meglio il suo progetto: la Fondazione Mohammed VI per la ricerca scientifica e la salvaguardia dell’Argania e la RARBA (Rete delle Associazioni della Riserva della Biosfera delle Arganie).
L'Argan è un albero che cresce solo in un territorio limitato e ben definito: nell’alto Atlas, lungo la costa Atlantica a sud del Marocco.L’Argania, che conta circa 20 milioni di alberi, si estende su più di 800 000 ettari e costituisce la sola foresta di Argan al mondo.L’Argania gioca un ruolo primordiale in un contesto socioeconomico difficile. Permette il sostentamento delle popolazioni rurali in una regione estremamente arida. Gioca anche un ruolo economico importante oltre a respingere la desertificazione e a mantenere le condizioni di umidità e di fertilità dei terreni, propizi all’agricoltura delle popolazioni locali. Inoltre, la raccolta delle noci di Argan è divenuta la sola fonte di guadagno per le donne e per le loro famiglie.
La prima attività dell’Associazione Tamani è di operare alla creazione ed allo sviluppo di una nuova cooperativa di donne nel piccolo villaggio Takoucht (provincia di Essauira) dove 53 donne si sono associate per estrarre in comune l’olio d’Argan.
Contatti:
ASSOCIAZIONE TAMANI
tamani@groupebatteur.fr
Pour trouver un point de vente près de chez vous, vous allez être redirigé vers le Webzine Hi Families des Laboratoires Gilbert.
OK